Fantolino presenta ufficialmente il primo Uovo Circolare italiano e commercializzato su vasta scala nella grande distribuzione, risultato di un progetto di ricerca applicata che unisce innovazione, sostenibilità e qualità.
Sviluppato in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e la startup Bef Biosystem nell’ambito del programma NODES, l’Uovo Circolare nasce da galline alimentate con un mangime innovativo arricchito di larve di Hermetia illucens, allevate su scarti agroalimentari: una soluzione che riduce gli sprechi e valorizza le risorse esistenti.
Il prodotto sarà disponibile nei punti vendita Esselunga di Lombardia e Piemonte a partire da ottobre, segnando una tappa importante per la filiera italiana dell’uovo.
Oltre ai benefici ambientali, la ricerca ha dimostrato che le uova mantengono, e in alcuni casi superano, le qualità sensoriali delle uova tradizionali: nei test condotti, il colore del tuorlo e il sapore dell’uovo circolare sono risultati particolarmente apprezzati dai consumatori.
Questa novità rappresenta una prima assoluta in Italia e una delle prime esperienze strutturate a livello europeo di applicazione dell’economia circolare alla produzione di uova su scala commerciale.
Fantolino conferma così il proprio impegno verso una filiera più responsabile, senza rinunciare ai valori che da sempre ne definiscono l’identità: cura, territorio, qualità.